GAM Azienda Grafica - Rudiano (Brescia) GAM Azienda Grafica - Rudiano (Brescia)
carrello


Michele Busi
La provincia bianca

La nascita e i primi anni della Democrazia Cristiana a Brescia (1943-1951)

Non è possibile comprendere appieno le vicende contemporanee di Brescia e della sua provincia senza conoscere, almeno nelle sue linee più generali, la storia di quello che è stato il partito politico che, grazie alle decine di migliaia di militanti e alle centinaia di amministratori locali, oltre che ad importanti esponenti di rilievo nazionale, ha promosso e accompagnato lo sviluppo della nostra provincia fin dai difficili anni del secondo dopoguerra. È questa la prospettiva che anima il presente volume, che, attraverso documenti inediti, ricostruisce la storia della Democrazia Cristiana bresciana tra il 1943 e il 1951, anno in cui la DC, a seguito delle elezioni amministrative, si trovò alla guida di ben 176 comuni sui 193 della provincia. Il libro è così strutturato: l’Introduzione si sofferma sulla nascita della DC in Italia, riportando anche alcuni documenti programmatici significativi, come le Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana ed il Programma di Milano, oltre al primo Statuto. Il primo capitolo affronta le vicende relative alla nascita e ai primi anni di vita della Democrazia Cristiana a Brescia e provincia, descrivendo l’apertura delle prime sezioni, i dibattiti interni, il confronto con gli altri partiti e la mobilitazione durante i vari appuntamenti elettorali. Il secondo capitolo presenta le risposte − finora inedite − ad un questionario promosso dal Ce.Doc. negli anni Novanta riguardante la nascita della DC in una cinquantina di paesi della provincia. L’auspicio è che queste pagine offrano l’occasione per ricordare piccoli e grandi avvenimenti che sono tesoro prezioso del passato del nostro territorio, e, soprattutto, per scongiurare dall’oblio i nomi di quegli uomini e di quelle donne – esempi virtuosi anche per il tempo presente – che con generosità si sono adoperati per il bene comune. Michele Busi è studioso di storia sociale e politica. Tra le sue pubblicazioni più recenti: “Liberi e forti”. I primi passi del Partito Popolare a Brescia (Ce.Doc., 2019); Don Mario Pasini. Una Chiesa in uscita (Edizioni Madre, 2019); Gervasio Pagani. Per un rinnovamento della politica (GAM, 2020); I giorni della violenza e dell’attesa. Brescia cattolica e il dramma di Aldo Moro (GAM, 2020); Il bivio. I Comitati Civici e le elezioni del 1948 a Brescia (Ce.Doc., 2024).
Copertina La provincia bianca
generesaggistica
collanaCe.Doc. - Saggi biografici e storici. Atti di convegni
edizione2025
isbn9791281717473
25.00 euro
ACQUISTA
Copertina Il bivio
Il bivio
Michele Busi
18.00 euro
Copertina La provincia bianca
La provincia bianca
Michele Busi
25.00 euro