Urbano Gerola, Salvatore Del Vecchio, Sandro Albini, don Amerigo Barbieri Monsignor Serafino CortiGuida e Pastore
Ricordare una persona come don Serafino Corti attraverso testimonianze e suoi interventi pone un problema di scelte e di inevitabili forzate esclusioni. Molte le persone che avrebbero potuto scrivere del loro rapporto con don Corti o delle sue opinioni e, perché no, anche di idee non condivise. Tutte avrebbero contribuito a comporre un quadro più compiuto della figura di questo sacerdote. Motivi di spazio e di tempo ci hanno condizionato. Così come la raccolta dei testi scritti e trascritti dalle sue conferenze e omelie potevano essere molti di più ed arricchire la conoscenza del pensiero pastorale, sociale e scientifico di don Serafino. Tuttavia i testi pubblicati, ancorché limitati nel numero, abbiamo la presunzione di pensare che siano sufficienti per il deferente ricordo di un sacerdote e di un amico. Altri potranno in futuro riprendere a studiare e documentare più approfonditamente non solo l’uomo Serafino, ma anche il ruolo che ha avuto nella Diocesi e nella società bresciana.