 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
Francesca Pilia Allora ero
Distante dal mondo social, dalle comunicazioni istantanee e
veloci a cui siamo abituati, “allora ero” è una narrativa interiore,
dal gusto sentimentale, territoriale e sensibile. Fa sorridere
e arricchire l’animo, è in grado di emozionare la mente
poiché, pur raccontando le difficoltà e l’imbarazzo di chi ha
affrontato delle “scelte”, apre alla speranza e alla realizzazione
di un futuro migliore.
Esiste un doppio contraccolpo che gli emigrati affrontano:
quel lascito, triste e malinconico, che nel corso della vita li
accompagna e quell’ingresso, solitario e inconsueto, in un
luogo lontano, diverso nei colori e nei sapori, da quello che
conoscono.
“Allora ero” è la storia di Edoardo, il mio babbo, l’esempio che
conosco e che la mia penna ha voluto raccontare, narrandola
poeticamente con gli occhi sognanti di un bambino. |  | genere | romanzi e racconti | edizione | 2020 | isbn | 9788831484084 | 13.00 euro |
|
|
|
|
 |