Emilio Zanetti Sensate esperienze e necessarie dimostrazioniLa filosofia sperimentale di Galileo Galilei
Galileo Galilei si appalesa come uno dei principali attori di quel rinnovamento del sapere che è solito essere chiamato rivoluzione scientifica. Il radicale sviluppo dei metodi di conoscenza consentirono agli scienziati del tempo di introdurre una nuova concezione della natura quale sistema autonomo e oggettivo con una lettura matematica dei fenomeni. Galileo nei suoi studi di meccanica perfezionò un’importante metodologia di studio coniugando le “certe dimostrazioni” con le “sensate esperienze” conseguendo così un nuovo modello di razionalità scientifica che aveva come suo epicentro il metodo sperimentale.