Jules Verne Monna Lisa Pièce teatrale in rima. Con testo francese a fronte. Prefazione di Philippe Sénéchal. Traduzione di Sandro Albini.
"Al di là della sua apparente frivolezza, nella commedia Jules Verne sottolinea aspetti di Leonardo da Vinci che lo hanno sempre affascinato: il suo lato proteiforme e incostante, i suoi mille talenti, il suo modo di lanciare dieci progetti alla volta, portandoli a termine poco o molto lentamente. Come dice l’ancella Pazzetta nella scena 2: «Eppure bisogna agguantare quest’uomo sfuggente.»
Verne tocca quindi un elemento fondante del mito dell’artista e lo presenta con brio. Speriamo di vedere presto questa pièce néo-troubadour su un palcoscenico per giudicarne l’efficacia drammatica. Scommetto su una vendetta postuma del drammaturgo Jules Verne."
(Philippe Sénéchal) |