 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
a cura di Doriana Galderisi La scienza di eccellenza. Volume 5
Prosegue incessante il progetto scientifico de “La Scienza di Eccellenza”, giunta alla quinta edizione.
Sin dalla prima pubblicazione nel 2020, con il patrocinio del Comune di Brescia, il percorso scientifico si realizza attraverso un ciclo di videoconferenze on line, trascritte e pubblicate in forma di dossier allo scopo di offrire un aiuto morale, emotivo e pratico a tutta la comunità.
Le più rilevanti, attuali e complesse tematiche del nostro tempo vengono esaminate attraverso un’analisi rigorosa e puntuale grazie alla partecipazione di alcuni tra i più autorevoli portavoce contemporanei delle scienze psicologiche, forensi e mediche attivi a livello nazionale ed internazionale, in dialogo con la “padrona di casa”, la dott.ssa Doriana Galderisi. Gli effetti della comunicazione digitale, la costruzione della pace, la percezione del rischio e la sicurezza stradale, il testamento biologico, il lavoro tra cambiamenti ed incertezza in tempo di post pandemia e il denaro negli affari di cuore e di famiglia sono solo alcuni dei contenuti messi sotto la lente d’ingrandimento.
Tutti gli autori di quest’opera, come i predecessori, prestano grande attenzione a tradurre nella pratica la propria conoscenza scientifica, tramite una narrazione che si snoda tra gli affascinanti e tortuosi labirinti del pensiero, volteggiando agevolmente dal piano teorico a quello reale della quotidianità.
L’augurio è che la lettura degli interventi di questo volume, sommati a quelli delle edizioni precedenti, possa contribuire a fornire una lenta di ingrandimento per allargare la visione sul futuro in un periodo storico caratterizzato da equilibri socio-geo-politici molto fragili e delicati che ci costringono a ripensare l’esistenza umana.
|  | genere | saggistica | edizione | 2024 | isbn | 9791281717282 | 15.00 euro |
|
|
|
|
 |