Doriana Galderisi Ruggiti psicologici della Leonessa d’ItaliaBrescia vista dalla psicologa Doriana Galderisi
Come emerge anche dalle pagine di questo libro, Galderisi ha una capacità non comune. Non si rinchiude nel settorialismo (uno dei problemi cardine della scienza moderna, tanto avanzata quanto spesso incapace di un confronto interdisciplinare) e sa essere mediatica: quasi medianica, se si vuole attribuire alla psiche umana un’aurea di mistero… Galderisi prende spunto dai grandi temi ricorrenti dell’attualità per indicare una via d’uscita (o d’entrata…) concreta agli individui., ponendo in relazione tra loro mondi diversi (la tematica psicologica e la cronaca dei fatti, il contesto condizionante e l’agire individuale) e parlando al pubblico - che non è soltanto la somma dei singoli - con un linguaggio comprensibile.
(Andrea Tortelli)